3.3 Preparare il Ripieno
Sbucciare e Tagliare le Mele: Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a fette sottili.Sbucciare le mele
Condire le Mele: In una ciotola, condisci le mele a fette con zucchero, succo di limone e cannella (se utilizzata). Mescola bene e lascia riposare per qualche minuto.Condire le mele
Sbriciolare gli Amaretti: Sbriciola gli amaretti in un’altra ciotola.Sbriciolare gli amaretti
3.4 Assemblare la Crostata
Preriscaldare il Forno: Preriscalda il forno a 180°C (350°F).Preriscaldare il forno
Stendere la Pasta Frolla: Su un piano di lavoro infarinato, stendi l’impasto della pasta frolla fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm.Stendere la pasta frolla
Fodera la Teglia: Ungi la teglia con un po’ di burro e rivestila con la pasta frolla, lasciando i bordi alti.Fodera la teglia
Riempire la Crostata: Distribuisci gli amaretti sbriciolati sul fondo della crostata, quindi aggiungi le fette di mela condite.Riempire la crostata
Livellare: Livella le mele in modo uniforme per una cottura omogenea.Livellare le mele
Cheesecake al cioccolato: la ricetta di un dolce a cui nessuno resisterà
Zuppa di verdure calda e nutriente: delizia le tue papille gustative
Involtini di pollo all’aglio e formaggio
Frittelle di zucchine: morbide e gustose, pronte in pochi minuti!
Torta di Pasqua CRAFFIN
Zeppolone di San Giuseppe al caffè: un dessert delizioso e cremoso
Torta di patate con mozzarella e prosciutto
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura
Moussaka: la ricetta della piatanza greca a base di melanzane, ricca e cremosa