Può essere aggiunto ad una casseruola con carne, verdure o anche arrostito insieme alla carne al forno.
I chiodi di garofano ne esaltano il sapore, conferendogli profondità e un tocco speziato.
Questo metodo è popolare tra gli chef di tutto il mondo, perché con i chiodi di garofano anche i piatti più semplici diventano aromatici e interessanti.
Prova ad aggiungere i chiodi di garofano alle cipolle in zuppe, stufati o salse: noterai come un piatto comune assume nuovi sapori.
Non è solo una tradizione, ma anche un modo di guardare alla cucina da un’angolazione diversa.
Thanks for your SHARES!
Involtini di melanzane grigliate con ricotta e pesto di pomodori secchi
Melanzane sott’olio a crudo: come farle in casa gustose e saporite!
I coni del budino della nonna al forno in 10 minuti
Spaghetti cremosi al limone e parmigiano
Deliziose barrette appiccicose e appiccicose
Casseruola di verdure semplice e deliziosa
Ecco il segreto per rinfrescare la casa senza aria condizionata: il metodo romano
Una delizia senza tempo: spezzatino di ceci e patate con un tocco di agrumi
torta deliziosa