Passo 15
La crema di ricotta dovrà risultare liscia e senza grumi. Tenete da parte meno della metà che vi servirà poi per rivestire la cassata napoletana, coprite con pellicola e riponete in frigorifero.
Passo 16
Alla parte di ricotta destinata al ripieno aggiungere il composto di frutta candita tagliato a pezzetti
Passaggio 17
Aggiungere le gocce di cioccolato
Passaggio 18
Mescolare accuratamente per distribuire uniformemente gli ingredienti. Coprite con pellicola e trasferite la crema di ricotta in frigorifero per almeno 2 ore.
Passo 19
Preparate lo sciroppo sciogliendo lo zucchero nell’acqua fino al bollore, poi aggiungete il liquore e lasciate raffreddare.
Passaggio 20
Tagliare il pan di spagna a metà
Passo 21
Scavare la base ad un centimetro dal bordo, creando una sorta di incavo
Passo 22
Bagnare il fondo con lo sciroppo di liquore
Passo 23
Versare la crema di ricotta sul fondo del pan di spagna
Passaggio 24
Distribuirlo uniformemente
Passo 25
Ricoprite con l’altro disco di pan di Spagna, adattandolo perfettamente al fondo.
Passo 26
Versare la crema di ricotta messa da parte
Con solo 1 uovo e una mela potrete preparare queste deliziose tartellette.
Arancini di Riso
Decadente dessert veloce al cioccolato senza cottura
Biscotti alla salsiccia
Involtini di patate al forno con formaggio
Torta morbida crema e frutta
Ho preparato queste frittelle di zucchine per scherzo e mio marito mi ha chiesto una teglia in più!
Gratin di zucchine con prosciutto e formaggio
Torta Foresta Nera: la ricetta del dessert cremoso che piacerà a tutti