Passo 27
Decorate la cassata napoletana con un composto di frutta candita
Passo 28
Al centro della cassata potete posizionare una ciliegia candita e tutt’intorno le scorze d’arancia a raggiera. Potete guarnire aggiungendo pistacchi tritati, gocce di cioccolato e limone candito. Riponete la cassata napoletana in frigorifero fino al momento di servire.
Passo 29
Servite in tavola la cassata napoletana
Conservazione:
La cassata napoletana si conserva in frigorifero ben coperta per massimo 2 giorni.
Un amico dalla Turchia mi ha insegnato a cucinare le zucchine, più gustose della carne!
Polpette di zucchine al forno: la ricetta facile, sana e gustosa
La magia del Café Dalgona: un viaggio sensoriale
Pane al formaggio greco, potrei mangiarlo tutti i giorni, davvero delizioso!
Biscotti Regina: la ricetta italiana per una delizia deliziosa pronta in pochi minuti
Se hai 1 UOVO, YOGURT e FARINA, senza FORNO
Cipolle in agrodolce: come prepararle in casa!
Torta Toucinho do Céu senza farina di frumento: con soli 4 ingredienti
Ricetta scaloppine di pollo ai funghi