Passo 27
Decorate la cassata napoletana con un composto di frutta candita
Passo 28
Al centro della cassata potete posizionare una ciliegia candita e tutt’intorno le scorze d’arancia a raggiera. Potete guarnire aggiungendo pistacchi tritati, gocce di cioccolato e limone candito. Riponete la cassata napoletana in frigorifero fino al momento di servire.
Passo 29
Servite in tavola la cassata napoletana
Conservazione:
La cassata napoletana si conserva in frigorifero ben coperta per massimo 2 giorni.
Thanks for your SHARES!
Melanzane croccanti: la ricetta per un piatto originale e saporito
Rotolo fragole e cioccolato ricetta facile e deliziosa
Come preparare una torta di fiocchi d’avena, yogurt, frutti rossi e noci Super sana e deliziosa!
Budino al cioccolato morbido e gustoso
Risultati della ricerca per: Mini Pasqualine
Peperoni Ripieni Di Tonno E Parmigiano
Come preparare un ottimo ammorbidente naturale per il bucato, libero da prodotti chimici e tossici
Insalata di taco a sette strati
Tiramisù fatto in casa: la ricetta di un dolce goloso che piace a tutti