Preparazione delle Melanzane:
Lava le melanzane e tagliale a fette di circa 1 cm di spessore.
Disponi le fette di melanzana su un colapasta e cospargile con un po’ di sale. Lasciale riposare per circa 30 minuti per eliminare l’eccesso di acqua e l’eventuale sapore amaro.
Dopo 30 minuti, sciacqua le melanzane sotto acqua corrente e asciugale bene con carta da cucina.
Preparazione degli Ingredienti per la Panatura:
In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe.
In un’altra ciotola, metti la farina.
In una terza ciotola, mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato e, se lo desideri, aggiungi le erbe aromatiche tritate.
Panatura delle Melanzane:
Passa ogni fetta di melanzana prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel mix di pangrattato e parmigiano, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.
Crocchette di patate Blitz, la nuova ricetta preferita a casa mia!
SFERE FATTE IN UN FRULLATORE
Torta salata di zucchine e parmigiano
Ricetta Crema Teresitas della Settimana Santa
Tutti i vicini mi hanno chiesto di condividere questo metodo di coltivazione delle fragole in vaso: crescono deliziose e in abbondanza
Pesto di zucchine: il condimento veloce e delizioso per i vostri antipasti
Un inizio abbondante: padella per colazione con patate e uova
Torta allo yogurt: la ricetta di un dolce semplice e goloso
Una classica ricetta francese, pollo saltato a fuoco lento e tenero in una salsa cremosa.