Come preparare gli spaghetti di magro
Step 1
Raccogli nel boccale di un mixer da cucina il pangrattato, i gherigli di noce, il timo essiccato, qualche ago di rosmarino e un pizzico di sale , quindi frulla il tutto. Nel frattempo lessa gli spaghetti in abbondante acqua bollente leggermente salata.
Step 2
Trasferisci il pangrattato aromatizzato in un tegame capiente e aggiungi 2 cucchiai di olio extravergine di oliva .
Step 3
Fai tostare il pangrattato a fiamma media, mescolando spesso, finché non diventa color nocciola , poi spegni il fuoco e metti da parte.
Step 4
In un altro tegame versa un filo di olio extravergine di oliva, le olive ridotte a rondelle, i pomodori secchi a pezzetti, l’aglio privato del germe interno e qualche ago di rosmarino .
Step 5
Fai soffriggere per qualche minuto, quindi rimuovi l’aglio e il rosmarino .
Step 6
A questo punto, trasferisci gli spaghetti cotti al dente direttamente nel tegame con il condimento e versa un mestolo di acqua di cottura .
Step 7
Fai mantecare la pasta e il condimento su fiamma media per 1 minuto circa . Se necessario, aggiungi altra acqua di cottura della pasta.
Step 8
Spegni il fuoco e unisci metà del pangrattato aromatizzato .
Step 9
Amalgama ancora per pochi istanti , quindi distribuisci nei piatti individuali e cospargi con altro pangrattato.
Step 10
Condisci con un pizzico di pepe e servi gli spaghetti di magro
Come preparare gli spaghetti di magro
Step 1
Raccogli nel boccale di un mixer da cucina il pangrattato, i gherigli di noce, il timo essiccato, qualche ago di rosmarino e un pizzico di sale , quindi frulla il tutto. Nel frattempo lessa gli spaghetti in abbondante acqua bollente leggermente salata.
Step 2
Trasferisci il pangrattato aromatizzato in un tegame capiente e aggiungi 2 cucchiai di olio extravergine di oliva .
Step 3
Fai tostare il pangrattato a fiamma media, mescolando spesso, finché non diventa color nocciola , poi spegni il fuoco e metti da parte.
Step 4
In un altro tegame versa un filo di olio extravergine di oliva, le olive ridotte a rondelle, i pomodori secchi a pezzetti, l’aglio privato del germe interno e qualche ago di rosmarino .
Step 5
Fai soffriggere per qualche minuto, quindi rimuovi l’aglio e il rosmarino .
Step 6
A questo punto, trasferisci gli spaghetti cotti al dente direttamente nel tegame con il condimento e versa un mestolo di acqua di cottura .
Millefoglie di patate: la ricetta semplice e golosa per una cena sfiziosa
6 ricette di salsa all’aglio (per pane, carne macinata e carni)
Bastoncini di pasta sfoglia prosciutto e formaggio
Manzo tenero in pochi minuti! Il segreto cinese per ammorbidire la carne più dura
Come preparare l’impasto al latte in polvere con il cioccolato
Frollini del Millionaire: La Ricetta Dolce per Realizzare Deliziosi Frollini al Caramello
Frico: la ricetta del secondo piatto tipico della cucina friulana
Zeppole di San Giuseppe fritte
Anelli di calamari gratinati: facili e saporiti