Come preparare la tisana ai chiodi di garofano:
Ingredienti:
1 cucchiaino di chiodi di garofano interi
240 ml di acqua
Istruzioni:
Fai bollire l’acqua: porta a ebollizione una tazza d’acqua in un pentolino.
Aggiungi i chiodi di garofano: aggiungi un cucchiaino di chiodi di garofano interi all’acqua bollente.
Fai sobbollire: riduci la fiamma e fai sobbollire i chiodi di garofano per 5-10 minuti, a seconda dell’intensità del sapore che desideri.
Filma e servi: filtra il tè in una tazza per rimuovere i chiodi di garofano. Se lo desideri, aggiungi un dolcificante come miele o una fetta di limone per aromatizzarlo.
È meglio delle lasagne! Questa ricetta mi è stata suggerita da un amico tedesco.
Ricetta deliziosa: Mia nonna li cucina ogni 3 giorni! Non ho mai mangiato niente di più delizioso
Pollo facile con panna e salsa di pomodoro
Torta di patate con mozzarella e prosciutto
Eleganti pere ripiene al formaggio erborinato Queste eleganti pere ripiene al formaggio erborinato sono un antipasto o contorno sofisticato e saporito, perfetto per le riunioni festive o una cena speciale. La dolcezza delle pere mature abbinata al formaggio blu piccante, alle noci e ad un filo di miele crea un delizioso equilibrio di sapori che stupirà i tuoi ospiti!
SPAGHETTI CON GAMBERI CREMOSI
Melanzane sott’olio a crudo: come farle in casa gustose e saporite!
Brioche al cioccolato: questa ricetta è da conservare!
Filetto Mignon Di Maiale Con Boursin