1. Preparare i ceci: se si utilizzano ceci secchi, lasciarli in ammollo in acqua per un lungo periodo di tempo e cuocerli finché non diventano morbidi. Se si utilizzano ceci in scatola, sciacquarli e scolarli accuratamente.
2. Preparare le cotolette: in una ciotola, schiacciare i ceci cotti fino a ottenere una consistenza quasi liscia.
Unire i tuorli d’uovo, il peperone rosso tagliato a dadini, il prezzemolo e un pizzico di sale e pepe. Frullare fino a ottenere un composto completamente amalgamato.
Formare delle polpette compatte con gli ingredienti.
3. Preparare le cotolette: Scaldare una padella a fuoco medio e condirla con un filo d’olio d’oliva.
Friggere le cotolette in olio caldo per 3-4 minuti per lato o finché non saranno dorate e croccanti all’esterno.
4. Preparare la salsa allo yogurt: in una piccola ciotola, mescolare lo yogurt greco, l’aneto a dadini, l’aglio tritato, il succo di limone e condire con sale e pepe a piacere. Mescolare costantemente fino a quando il tutto sarà ben amalgamato.
Fregnacce marchigiane
Cotolette di tonno
Involtini con sugo di funghi: il piatto cremoso da preparare per una cena speciale!
Marmellata di limoni fatta in casa: la ricetta più facile e veloce
Sedili dell’auto sporchi e macchiati? Rivitalizzali facilmente con questo ingrediente
Torta Veloce da Fare Ogni Giorno: Pronta in 10 Minuti!
Asparagi in crosta
Che profumo di mele in cucina 🍎 Ti basta un bicchiere per preparare la torta di mele più soffice che ci sia! 👉
Pasta gamberi e zucchine









