Metodo di preparazione
1. Preparare il ripieno di carne:
Scaldare l’olio d’oliva in una padella grande a fuoco medio. Aggiungere la cipolla e l’aglio e cuocere finché non diventano morbidi.
Aggiungere la carne macinata e friggerla fino a renderla sbriciolata.
Aggiungere al composto di carne macinata la passata di pomodoro, la carota grattugiata, i piselli, il timo, il rosmarino, la salsa di salsiccia, il sale e il pepe. Lasciate cuocere per qualche minuto.
Aggiungere il brodo, abbassare la fiamma e lasciar sobbollire la salsa per 15-20 minuti, finché il composto non si sarà leggermente addensato.
2. Preparazione del purè di patate:
Sbucciare le patate e lessarle in una pentola capiente con abbondante acqua salata, finché non saranno tenere (circa 15-20 minuti).
Scolate le patate e schiacciatele.
Aggiungere il burro, la panna e il formaggio grattugiato e mescolare bene fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Condire con sale e pepe.
Focaccia con lievito madre: la ricetta del lievitato morbidissimo a lenta lievitazione
Cheesecake cremosa al caffè
Pastiera napoletana: la ricetta del famoso e buonissimo dolce
Sformato di patate al formaggio facile e veloce
Come sbloccare le arterie e ridurre il colesterolo in modo naturale
Crema pasticcera al limone: è uno splendido dessert fresco da servire nella grande occasione!
Patate alla pizzaiola con provola: una ricetta gustosa da provare subito!
Come conservare la carne fresca per non farla deteriorare
Pavimenti lucidi senza prodotti chimici: scopri il segreto delle imprese di pulizia!