Metodo di preparazione:
Frullate le banane: schiacciate le banane con una forchetta o usate un frullatore fino a ottenere una purea liscia.
Incorporare le uova: sbattere le uova con la purea di banana fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere il lievito: se si desiderano pancake più soffici, aggiungere il lievito e mescolarlo bene all’impasto.
Scaldare una padella: Scaldare una padella a fuoco medio e aggiungere un po’ di olio o burro per evitare che i pancake si attacchino.
Cuocere i pancake: versare un cucchiaio di pastella nella padella e cuocere per lato per circa 2-3 minuti, finché il pancake non diventa dorato e facile da girare.
Cavolfiore al forno: una ricetta semplice e gustosa per un contorno
3 ricette veloci
Tronchetto Mascarpone e Lamponi
Pastiera napoletana: la ricetta del famoso e buonissimo dolce
Pane filante in padella: la ricetta dell’antipasto veloce e saporito
CIAMBELLA SALATA NOCI E FORMAGGIO
Schiacciatina di Zucchine – Leggera e Golosa con solo 195 Kcal!
È il SEMIFREDDO più buono che ci sia Solo panna, biscotti e crema di nocciole, devi provarlo subito:
Pancetta di maiale caramellata al miele e soia