(Se usi la scorza di limone o arancia, aggiungila in questa fase).
Preparare il Ripieno di Ricotta:
In una ciotola, versa la ricotta ben sgocciolata (se necessario, lasciala scolare in un colino per eliminare l’eccesso di liquido).
Aggiungi lo zucchero e, se lo desideri, l’estratto di vaniglia o la scorza di limone.
Con le fruste elettriche, lavora la ricotta fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Assemblare la Sbriciolata:
Imburra e infarina (oppure usa spray staccante) uno stampo a cerniera del diametro di 22-24 cm.
Versa circa metà dell’impasto frolla sbriciolato sul fondo dello stampo e compattalo leggermente con le mani (senza pressare troppo).
Stendi sopra la crema di ricotta, distribuendola uniformemente.
Aggiungi uno strato di confettura ai frutti di bosco, distribuendola a cucchiaiate sulla ricotta.
Copri con il resto dell’impasto frolla sbriciolato, distribuendolo in modo uniforme sulla superficie. Non compattare.
“Mia nonna e le mie zie lo preparavano sempre quando ero piccolo.”
Cosce di pollo croccanti: perfette per una cena veloce e deliziosa
Cesti di patate: l’idea facile, veloce e originale per mangiare le verdure
Frittelle di zucchine al forno: adorerete questa versione salata
Insalata di cavolfiore gratinato e barbabietola
Biscotti al Cioccolato Bianco: Una Delizia Che Si Scioglie in Bocca!
Palline di cioccolato senza cottura con cocco e arachidi
la migliore lomba di maiale arrosto in friggitrice
Torta vegetariana: facile da fare e perfetta per una cena golosa