Preparazione:
Preparare il soffritto: tritare finemente carota, sedano e cipolla. Scaldare l’olio e il burro in una casseruola e far soffriggere le verdure a fuoco dolce fino a quando diventano morbide.
Rosolare la carne: aggiungere la carne macinata e farla rosolare per qualche minuto, mescolando bene per sgranarla. Quando la carne ha cambiato colore, sfumare con il vino rosso e lasciare evaporare l’alcol.
Aggiungere il pomodoro: versare la passata di pomodoro, regolare di sale, pepe e una grattugiata di noce moscata. Mescolare bene e abbassare la fiamma.
L’ingrediente segreto: dopo circa 30 minuti di cottura a fuoco basso, aggiungere il latte intero. Questo renderà il ragù più delicato e cremoso, bilanciando l’acidità del pomodoro.
Cottura lenta: lasciare sobbollire il ragù per almeno 1 ora e mezza, meglio ancora 2 ore, aggiungendo un po’ di brodo se si asciuga troppo.
Biscotti tetù: la ricetta dei deliziosi dolcetti tipici siciliani
Pane Naan: come farlo con soli 6 ingredienti!
Ricetta Bisque di frutti di mare con granchio e gamberetti
Bocconotti:
Mio marito ha adorato questa ricetta! Ne ha mangiati 7 di fila!
Biscottoni con yogurt e gocce di cioccolato: la ricetta golosa da provare
Biscotti con gocce di cioccolato: la ricetta dei dolci dolcetti che piaceranno a tutti
Pesto di zucchine: il condimento veloce e delizioso per i vostri antipasti
Budino al cream caramel: il segreto per renderlo perfetto!