1. L’impasto
In una ciotola sciogli il lievito nell’acqua. Su una spianatoia forma una fontana con la farina e versa al centro l’acqua, l’olio e infine il sale. Impasta fino a ottenere una pasta liscia e morbida.
2. Forma i tuoi taralli:
Dai forma ai taralli come più ti piace, piccoli o grandi, rotondi o intrecciati. Ogni forma racconta una storia.
3. Il segreto della bollitura:
Porta a bollore una pentola d’acqua. Immergi i taralli e, appena affiorano, scolali con delicatezza e falli asciugare su un canovaccio. È questo passaggio a dare la loro inconfondibile consistenza.
4. Inforna
Inforna a 180°C (forno statico) per circa 30–35 minuti, finché non diventano dorati e irresistibili. Se serve, lascia qualche minuto in più per una doratura perfetta.
Un consiglio in più:
Lasciali riposare bene dopo la bollitura: l’acqua in eccesso va via e il risultato sarà croccante e profumatissimo
Thanks for your SHARES!
Conchiglioni Ripieni di Melanzane, Ricotta e Provolone
Crespelle di zucchine: la ricetta golosa per fare un piatto semplice
Ricetta Code di castoro: deliziose ciambelle canadesi da gustare a casa
Cous cous di verdure: la ricetta fresca e gustosa per un piatto sano e colorato
Bubble bread: come renderle morbide e fragranti!
Risotto ai 4 formaggi:
Torta soffice con biscotti e cioccolato: morbida e golosa!
Pastiera napoletana: la ricetta del famoso e buonissimo dolce
Involtini di melanzane alla pizzaiola: un piatto semplice ma delizioso!