1. L’impasto
In una ciotola sciogli il lievito nell’acqua. Su una spianatoia forma una fontana con la farina e versa al centro l’acqua, l’olio e infine il sale. Impasta fino a ottenere una pasta liscia e morbida.
2. Forma i tuoi taralli:
Dai forma ai taralli come più ti piace, piccoli o grandi, rotondi o intrecciati. Ogni forma racconta una storia.
3. Il segreto della bollitura:
Porta a bollore una pentola d’acqua. Immergi i taralli e, appena affiorano, scolali con delicatezza e falli asciugare su un canovaccio. È questo passaggio a dare la loro inconfondibile consistenza.
4. Inforna
Inforna a 180°C (forno statico) per circa 30–35 minuti, finché non diventano dorati e irresistibili. Se serve, lascia qualche minuto in più per una doratura perfetta.
Un consiglio in più:
Lasciali riposare bene dopo la bollitura: l’acqua in eccesso va via e il risultato sarà croccante e profumatissimo
Thanks for your SHARES!
Rotolini ripieni di pasta fillo: la ricetta golosa, perfetta per il vostro antipasto
Come cucinare una bistecca perfetta: la ricetta passo dopo passo
Hubby’s con la panna
Cous cous con pollo
Alette di pollo: come renderle dorate in pochi passaggi!
Il paradiso del tiramisù: la ricetta di un dessert cremoso e profumato
Applica questi accorgimenti per fare fiorire una sansevieria e profumare tutta la casa
Frittelle di patate, zucchine e cavoli
Mini Pasqualine: una deliziosa ricetta di pasta sfoglia per Pasqua!