Cottura:
Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata.
Aggiungere i cavolini di Bruxelles e cuocerli per circa 5-7 minuti, fino a quando saranno teneri ma ancora croccanti.
Scolare bene i cavolini e trasferirli in una ciotola d’acqua fredda per fermare la cottura. Scolarli di nuovo e tenerli da parte.
Preparazione della gratinatura:
In una padella grande, versare l’olio extravergine d’oliva e scaldarlo a fuoco medio.
Aggiungere i cavolini di Bruxelles scolati e saltarli per alcuni minuti fino a quando saranno leggermente dorati.
Assemblaggio e cottura finale:
Pre-riscaldare il forno a 200°C (circa 180°C se ventilato).
Disporre i cavolini di Bruxelles in una teglia da forno leggermente unta.
In una ciotola, mescolare insieme il pangrattato, il formaggio grattugiato, sale e pepe nero a piacere.
Spargere uniformemente la miscela di pangrattato sopra i cavolini di Bruxelles nella teglia.
Come preparare la torta nuvola di limone senza zucchero né glutine
Torta di mele e burro di arachidi ipocalorica
Spettacolare budino con solo 2 uova, ricchissimo e soffice!
Torta all’arancia: ecco come renderla morbida e profumata!
Torta arancia e cioccolato fondente
Straccetti di pollo ai peperoni: la ricetta del piatto saporito con croccante gratinatura
deliziosi dolci al burro
Spruzza questo repellente naturale fai da te per dire addio a mosche e zanzare in 2 minuti
Dessert di purea di mele e cioccolato