Versare l’impasto nella teglia preparata e cuocere in forno per 20-25 minuti. La torta deve essere cotta all’esterno, ma leggermente morbida all’interno. Controllare la cottura con la punta di un coltello che dovrà uscire leggermente umida.
Lasciare raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti prima di capovolgerla con attenzione su una griglia per farla raffreddare completamente.
2. Prepara la deliziosa sorpresa:
In un pentolino fate sciogliere a fuoco basso il cioccolato al latte con la panna liquida e il burro, fino a ottenere una ganache liscia e lucida.
Se decidete di aggiungere noci o pezzetti di nocciole, tostateli leggermente in padella per renderli ancora piĂą profumati.
Versare la ganache sulla torta raffreddata, quindi cospargere con pezzetti di frutta secca per aggiungere croccantezza e consistenza.
3. Decorazione e finitura:
Per un tocco di golositĂ in piĂą, cospargete la torta con zucchero a velo o cacao in polvere.
Lasciare raffreddare leggermente la ganache prima di servirla, in modo che abbia una consistenza fondente ma non troppo liquida.
Baguette viennoise: la ricetta del pane dolce, saporito e perfetto per la merenda!
Un’insalata ineguagliabile per ogni tavola delle feste: sarà la prima ad essere spazzata via dalla tavola. Condividi la ricetta
Torta cioccolato e ricotta
Pollo e patate al forno: la ricetta classica del secondo piatto facile e gustoso
TRIANGOLI DI PANE FRITTO
Come funziona la sfida del plank per tonificare l’addome in 30 giorni
Creamy Gnocchi with Ground Meat RagĂą and Cheese: Comfort Food with a Twist
Torta Fondente Al Cioccolato (Senza Zuccheri Aggiunti)
Tortino freddo di tonno con frolla FAST: successo assicurato!