Preparate la crema pasticcera: in un pentolino sbattete le uova, lo zucchero e la fecola. Aggiungere gradualmente il latte freddo continuando a mescolare. Riscaldare la miscela a fuoco medio, sbattendo costantemente, finché non si addensa e inizia a bollire. Togliere dal fuoco e aggiungere il burro e l’essenza di vaniglia. Lasciare raffreddare leggermente la crema pasticcera.
Preparare lo strato di caffè: Mentre la crema pasticcera si raffredda, sciogliere il caffè solubile nel latte caldo. Mescolare bene in modo che il caffè sia ben incorporato.
Assemblare la torta: rivestire uno stampo a cerniera o una pirofila con pellicola trasparente. Ciò faciliterà la successiva sformatura.
Patatine fritte: il segreto per renderle perfette
Involtini di melanzane ripieni: un secondo piatto davvero squisito
Pane alle erbe saltato in padella: semplice e delizioso!
Ricetta Veloce Pollo e Patate: Cena in 10 Minuti!
Muffin Piselli la ricetta soffice e sana per preparare muffin salati
Umidità in casa? Il consiglio di Smart Grannies per risolvere questo problema una volta per tutte
Pollo croccante
Ciambelle all’italiana: una ricetta facile che sorprenderà tutti!
Torrijas de leche