Una torta cremosa e fragrante, perfetta da gustare a merenda con un tè o una tisana, semplicemente spolverizzata con un leggero strato di zucchero a velo. Guarnita con un topping al cioccolato fondente o un coulis ai frutti rossi, può essere servita come fine pasto in occasione di un pranzo di festa o una cena con ospiti.
Molto semplice da realizzare, ti basterà lavorare le uova con lo zucchero con l’ausilio delle fruste elettriche; si uniscono poi ricotta, olio di semi, succo e scorza grattugiata del limone e la farina, quindi si versa il composto liscio ottenuto in uno stampo, foderato con carta forno, e si procede con la cottura in forno a 170 °C per circa 45 minuti.
L’uso del latticinio fresco le conferirà un’irresistibile scioglievolezza, mentre il limone un tocco di freschezza e aromaticità. Per un gusto più delicato, ti consigliamo di usare una ricotta vaccina freschissima, avendo l’accortezza di lasciarla scolare per bene dal suo siero.
Scopri come preparare la torta ricotta e limone seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, non perderti la torta ricotta, mandorle e limone, la crostata ricotta e limone.
Come preparare la torta ricotta e limone
Step 1
Sguscia le uova in una terrina capiente e montale insieme allo zucchero 1 utilizzando le fruste elettriche.
Fritto misto di pesce
Crêpe salata con verdure e formaggio
Una ricetta per un piatto delizioso con mele cotte e farina d’avena
Barattoli di cioccolata: un’idea facile per preparare una merenda deliziosa in poco tempo
Parmigiana di zucchine bianca: la ricetta del secondo piatto estivo veloce e filante
Torta Elvis Presley: una delizia tropicale!
Focaccia pugliese
Crêpes dolci e salate: la ricetta per una pastella perfetta in 5 minuti
Il polpettone più delizioso che tu abbia mai preparato!