Preparazione delle melanzane:
Taglia le melanzane a fette sottili, di circa 1/2 cm di spessore. Se preferisci, puoi sbucciare le melanzane prima di affettarle, ma è una scelta personale.
Metti le fette di melanzane in uno scolapasta e cospargile di sale. Lasciale riposare per circa 30 minuti per far perdere l’acqua amara.
Preparazione dell’impanatura:
In una ciotola poco profonda, sbatti le uova con una forchetta fino a quando non sono ben mescolate.
In un’altra ciotola poco profonda, mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe.
Impanatura delle melanzane:
Sciacqua le fette di melanzane sotto acqua corrente per rimuovere il sale.
Passa ogni fetta di melanzana prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato condito, premendo leggermente per far aderire bene l’impanatura.
Cottura:
Scalda abbondante olio d’oliva in una padella a fuoco medio-alto.
Quando l’olio è caldo, aggiungi le fette di melanzane impanate in padella, facendo attenzione a non sovrapporle.
Torta al limone e limoncello: la ricetta del dolce fragrante e dal gusto delicato
Merengue e latte dolce con pesca
Un dessert veloce e delizioso in 5 minuti
Biscotti all’uvetta: la ricetta perfetta per la merenda autunnale
Ricetta del pane saporito con spinaci e cipolle verd
Ricetta per spicchi di patate croccanti con aglio e parmigiano
Preparate la sfoglia di carne e pasta e preparate un polpettone alternativo La ricetta è semplice
La mamma mi ha insegnato – e non hai bisogno di una torta: è 2 volte più gustosa di tutte le torte, una torta ariosa e rigogliosa.
Crêpe salata con verdure e formaggio