1. Attiva il lievito:
In una ciotola grande, sbriciola il lievito fresco.
Aggiungi il latte tiepido (non caldo) e mescola bene fino a far sciogliere il lievito.
Lascia riposare per 10 minuti.
2. Prepara l’impasto:
Aggiungi le uova, il tuorlo, il burro morbido e il pizzico di sale.
Inizia a incorporare la farina poco alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno o con la mano.
Quando l’impasto inizia a compattarsi, trasferiscilo su una superficie infarinata e impasta per 10 minuti fino a ottenere un composto liscio, morbido ed elastico.
3. Lievitazione:
Riponi l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprilo con un canovaccio o pellicola trasparente.
Lascia lievitare in luogo caldo per 1 ora – 1 ora e 30 minuti, o fino al raddoppio del volume.
Focaccia di patate e rosmarino
Biscotti alle mele tritate
Panini con würstel: la ricetta dei lievitati salati morbidissimi e saporiti
Crostata salata di verdure: una ricetta gustosa e veloce da provare
Antipasti divertenti: la ricetta d’effetto da non perdere
Torta di Halloween: La Ricetta Perfetta per Festeggiare