Suggerimenti per servire:
Servire con un ciuffo di panna montata o gelato alla vaniglia.
Accompagnare con una tazza di tè o caffè per una merenda pomeridiana.
Servire con bacche fresche a parte per un tocco fruttato.
Guarnire con un filo di miele o sciroppo di cioccolato per una dolcezza extra.
Gustare come semplice dessert da solo per uno sfizio leggero.
Suggerimenti per la cottura:
Assicurati di usare scorza d’arancia fresca per un sapore migliore.
Se ti piace un sapore d’arancia più forte, puoi aumentare la quantità di scorza o succo.
Lascia raffreddare completamente la torta prima di spolverarla con zucchero a velo per evitare che si sciolga nella torta.
lasagne gourmet con gamberi e scampi in salsa al burro e aglio un piacere raffinato
Frittelle di verdure: un secondo piatto sfizioso e pieno di gusto
Torta pasqualina monoporzione
Torta al forno al formaggio
Pollo al mandarino al forno
Palline di dessert al mascarpone ripiene di Nutella
Bauletto di cioccolato Savoiardi: senza cottura e semplicemente delizioso!
Filetti di pollo: croccanti fuori e teneri dentro!
Biscottoni con yogurt e gocce di cioccolato: la ricetta golosa da provare