Preparazione:
In una ciotola, sciogliete il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida e lasciate riposare per 10 minuti, finché non si formano bollicine.
In un’altra ciotola grande, unite la farina e il sale. Aggiungete il burro e mescolate. Versate lentamente il composto di lievito e iniziate a impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico (circa 10 minuti a mano o 5 con planetaria).
Coprite l’impasto con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino al raddoppio.
Trascorso il tempo, dividete l’impasto in 8 porzioni uguali. Prendete ogni porzione e appiattitela leggermente, inserendo al centro alcuni cubetti di formaggio. Richiudete bene formando una pallina.
Con ogni pallina formate dei piccoli rotoli e intrecciateli a forma di pretzel classico (o semplice nodo).
Portate a ebollizione l’acqua in una pentola capiente, aggiungete il bicarbonato di sodio e immergete ogni bun per circa 30 secondi per lato. Questo passaggio è fondamentale per la caratteristica crosta scura e lucida tipica del pretzel.
RICETTA DELIZIA DI POLLO TENERO | CREMOSO E FORMAGGIOSO
Vol-Au-Vent: la ricetta per un antipasto sfizioso per la tavola delle feste
Biscotti alle mele: pronti in 20 minuti!
Marmellata di cachi: come farla cremosa e saporita!
Frittata di mele senza forno: la ricetta facile e gustosa da preparare in padella
Differenze tra tè freddo e tè con infusione a freddo: gusto e benefici
Cheesecake al triplo cioccolato
Ricetta delle polpette di purè di patate croccanti fritte
Ciambelle senza lievitazione: la ricetta per averle soffici e gustose