Preparazione:
In una ciotola, sciogliete il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida e lasciate riposare per 10 minuti, finché non si formano bollicine.
In un’altra ciotola grande, unite la farina e il sale. Aggiungete il burro e mescolate. Versate lentamente il composto di lievito e iniziate a impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico (circa 10 minuti a mano o 5 con planetaria).
Coprite l’impasto con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino al raddoppio.
Trascorso il tempo, dividete l’impasto in 8 porzioni uguali. Prendete ogni porzione e appiattitela leggermente, inserendo al centro alcuni cubetti di formaggio. Richiudete bene formando una pallina.
Con ogni pallina formate dei piccoli rotoli e intrecciateli a forma di pretzel classico (o semplice nodo).
Portate a ebollizione l’acqua in una pentola capiente, aggiungete il bicarbonato di sodio e immergete ogni bun per circa 30 secondi per lato. Questo passaggio è fondamentale per la caratteristica crosta scura e lucida tipica del pretzel.
Churros ripieni di crema alle nocciole: questa delizia è irresistibile!
Quadrati di pasta sfoglia con panna e fragole: il dolce goloso pronto in pochi minuti
Pasta Cremosa Pollo e Funghi
Muffin alle noci senza burro
Involtini di peperoni e robiola: la ricetta dell’antipasto freddo ideale per l’estate
ARANCIA CIOCCOLATO torta morbidissima e profumata!
Arrosto di vitello: la ricetta del secondo piatto ideale per il pranzo della domenica
Pollo al coriandolo con limone
Torta al cioccolato 2 ingredienti: pronta in poche mosse!