Ingredienti
Pasta Sfoglia: Utilizza rotoli di pasta sfoglia già pronta per risparmiare tempo, idealmente quella rettangolare che si stende bene
Ricotta: Scegli una ricotta di buona qualità, preferibilmente fresca e ben sgocciolata per evitare che il ripieno diventi troppo umido
Spinaci: Gli spinaci freschi sono ideali per il loro sapore delicato, ma in caso di necessità puoi utilizzare anche quelli surgelati ben strizzati
Parmigiano: Il parmigiano reggiano stagionato dona profondità di sapore al ripieno, ma puoi sostituirlo con pecorino per un gusto più deciso
Uova di Quaglia: Sono la vera sorpresa di questa ricetta, con il loro aspetto elegante e dimensioni perfette per le mini tortine
Cipollotti: Conferiscono dolcezza e aroma al ripieno, puoi sostituirli con scalogno per un sapore più delicato
Tuorlo d’Uovo: Serve per la doratura della superficie, garantendo un aspetto dorato e appetitoso
Varianti
Versione con Carciofi: Sostituisci parte degli spinaci con cuori di carciofo tritati finemente per un sapore primaverile ancora più intenso
Mini Pasqualine al Salmone: Aggiungi del salmone affumicato tritato al composto di ricotta e spinaci
Versione con Erbe Aromatiche: Arricchisci il ripieno con prezzemolo, maggiorana o timo fresco
Variante con Formaggio di Capra: Sostituisci parte della ricotta con formaggio di capra fresco per un sapore più deciso
Mini Pasqualine Integrali: Utilizza pasta sfoglia integrale per una versione più rustica e nutriente
Come Preparare le Mini Pasqualine
Inizia con la preparazione del ripieno: soffriggi i cipollotti affettati in olio d’oliva fino a renderli traslucidi e morbidi.
Aggiungi gli spinaci lavati e tritati, coprendo la padella per farli appassire completamente. Rimuovi il coperchio per far evaporare l’acqua in eccesso e lascia raffreddare.
In una ciotola capiente, unisci gli spinaci raffreddati con la ricotta e il parmigiano grattugiato. Aggiusta di sale e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Stendi la pasta sfoglia e ritaglia 12 cerchi più grandi per la base e 12 più piccoli per la copertura. Puoi usare un coppapasta o un bicchiere di diametro adeguato.
Rivesti gli stampi da muffin leggermente unti con i cerchi di pasta più grandi, premendo delicatamente sui bordi e bucherellando il fondo con una forchetta.
Distribuisci un cucchiaio di ripieno in ogni stampo, creando un piccolo incavo al centro dove adagerai l’uovo di quaglia.
Rompi delicatamente le uova di quaglia, posizionandone una in ogni incavo del ripieno.
Copri con i dischetti di pasta più piccoli, sigillando bene i bordi e praticando un forellino al centro per permettere la fuoriuscita del vapore.
Spennella la superficie con una miscela di tuorlo d’uovo e latte per ottenere una doratura perfetta.
Inforna in forno preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e la pasta ben cotta.
Polpette: Ricette Sfiziose e Versatili
Polpettone ripieno: una ricetta facile per un delizioso piatto confortevole
Torta di Ricotta, Pere e Cioccolato
15 piante che purificano l’aria di casa più efficacemente
Cavoli Ripieni Fatti In Casa
Torta allo yogurt e limone: fresca, leggera e deliziosamente divina!
Cioccolatini alle nocciole: belli, buoni e semplici da preparare
Hai del cavolo e 3 uova? Una ricetta molto veloce e facile che sorprenderà tutti!
Casseruola di patate con pollo: un pasto cremoso e delizioso