Preparare le ciliegie:
Lavate le ciliegie, rimuovete il picciolo e denocciolatele. Se le ciliegie sono grandi, potete anche tagliarle a metà. Mettetele da parte in una ciotola.
Preparare l’impasto:
In una ciotola, sbattete l’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete il latte e il burro fuso, continuando a mescolare bene.
Setacciate la farina con il lievito e aggiungeteli al composto liquido, mescolando delicatamente fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. Se desiderate, aggiungete la vaniglia per un aroma extra.
Infine, aggiungete un pizzico di sale per bilanciare i sapori.
Cuocere in padella:
Scaldate una padella antiaderente di circa 24 cm di diametro a fuoco medio-basso e ungetela leggermente con un po’ di burro o olio. Se volete, potete usare della carta da forno ritagliata su misura per la padella.
Versate l’impasto nella padella, livellandolo uniformemente.
Distribuite sopra le ciliegie in modo uniforme, premendo leggermente in modo che si adagino sull’impasto.
Coprite con un coperchio e cuocete per circa 25-30 minuti a fuoco medio-basso. Controllate la cottura infilando uno stuzzicadenti al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta. Se necessario, prolungate la cottura per altri 5 minuti.
Finitura e servizio:
Una volta cotta, lasciate raffreddare la torta per qualche minuto nella padella, quindi staccatela delicatamente dai bordi con una spatola e trasferitela su un piatto da portata.
Se vi piace, spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Servire: La torta di ciliegie in padella è deliziosa servita tiepida o a temperatura ambiente. Può essere accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o da una cucchiaiata di panna montata per renderla ancora più golosa.
Ricetta melanzane impanate
Rose di Carnevale: la ricetta facile per roselline fritte friabili e leggere
Biscotti Oreo fritti con panna e cheesecake
Ricetta del pane con formaggio e aglio / Non è necessario impastare
Biscottoni con yogurt e gocce di cioccolato: la ricetta golosa da provare
Crackers ai semi: la ricetta dello snack veloce e croccante
RICETTA TORTA INVERTITA DI MELE
Ciambelle all’italiana: una ricetta facile che sorprenderà tutti!
Biscotti fatti in casa: come fare una pasta frolla perfetta