Preparare il cavolfiore:
Pulisci il cavolfiore e taglialo a fette spesse circa 1-2 cm. Puoi anche usare le cime più piccole se preferisci.
Cottura preliminare (opzionale):
vedere il seguito alla pagina successiva
Per rendere il cavolfiore più tenero, puoi sbollentare le fette in acqua salata per 5-7 minuti. Scolale e lasciale raffreddare.
Preparare l’impanatura:
In un piatto, metti la farina. In un altro piatto, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. In un terzo piatto, mescola il pane grattugiato con il parmigiano.
Impanare le cotolette:
Passa ogni fetta di cavolfiore prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pane grattugiato, premendo bene per far aderire.
Cesti di patate: l’idea facile, veloce e originale per mangiare le verdure
TOSTA DI CREMA DI AVELLANA
Tortano: la ricetta del rustico lievitato di tradizione campana
Come piantare l’avocado a casa, partendo da un seme, per averne una scorta infinita
Rotolo di pan di spagna al cioccolato: il dolce gustoso pronto in pochissimo tempo
“Insalata di Ceci e Tonno: Freschezza e Gusto in un Piatto Unico”
Ricette con la polenta: 29 modi diversi per portarla in tavola
Saltimbocca alla romana: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso
Crostata salata rustica