Preparazione
Preparare il pane
Inizia ammorbidendo il pane raffermo nel latte per qualche minuto, finché non diventa morbido e facile da strizzare. Se usi il pangrattato, basta mescolarlo con il latte fino a ottenere una consistenza morbida.
Preparare l’impasto
In una ciotola grande, unisci la carne macinata, il pane ammollato e ben strizzato (o il pangrattato), il formaggio grattugiato, l’aglio tritato, il prezzemolo, sale e pepe.
Mescola bene il tutto con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato per ottenere la giusta consistenza.
Formare le polpette
Preleva piccole quantità di impasto e forma delle polpette della dimensione di una noce.
Passale leggermente nella farina per evitare che si attacchino durante la cottura.
Friggere le polpette
Scalda l’olio in una padella capiente a fuoco medio-alto.
Friggi le polpette per circa 5-7 minuti, girandole delicatamente per farle dorare su tutti i lati.
Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
La merenda della nonna è pronta
Questa deliziosa pasta con bacon e cheeseburger unisce tutti i meravigliosi sapori di un cheeseburger in un unico piatto di pasta cremosa!
Cheesecake fredda
Come propagare le orchidee per non doverle comprare più
Frittelle di zucchine e menta: facilissime da preparare come secondo piatto o come antipasto!
Il dolce più amato di questa primavera Solo 4 ingredienti
Budino al cioccolato morbido e gustoso
Biscotti surgelati ripieni di crème fraîche e gocce di cioccolato
Mousse di mortadella: la ricetta della spuma golosa da servire come antipasto