Prepara le patate:
Cuoci le patate con la buccia in abbondante acqua . Una volta cotte, scolale, sbucciale e schiacciale fino a ottenere una purea liscia.
Prepara l’impasto:
In una ciotola capiente, unisci le patate schiacciate , la farina , lo zucchero , le uova , il burro fuso , il lievito di birra sciolto in poca acqua tiepida , la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale . Mescola bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido.
Lievitazione:
Copri l’impasto con un panno umido e lascia lievitare per circa 2 ore , fino a quando raddoppia di volume.
Li ha preparati la nonna di mia madre.
Non so quante volte ho preparato questi “piccoli tesori gustosi” solo questo dicembre!
I FAMOSI BIGNE’ DELLA MAMMA – Non perderti questa ricetta
Pancake di banane, senza farina, zucchero o latte: bastano solo 3 ingredienti
Biscotti al burro da ritagliare
Budino di riso cremoso
Così cremoso e delizioso, il tiramisù alle mele!
Come preparare le polpette di ceci: deliziose, sane e adatte alla dieta
Non ne ho mai abbastanza delle lumache di mela, che cucino 3 volte a settimana