1 Preparare le mele :
Inizia sbucciando le mele e tagliandole a piccoli tocchetti. Metti i pezzetti in una ciotola, aggiungi un cucchiaio di zucchero e il succo di mezzo limone. Mescola bene per fare in modo che le mele si insaporiscano e lasciale riposare per qualche minuto in modo che rilascino il loro succo.
2 Montare le uova :
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un impasto soffice e ben aerato.
3 Aggiungere gli altri ingredienti :
Aggiungi all’impasto l’olio di semi di girasole e la scorza di limone grattugiata. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti. A questo punto, aggiungi la ricotta fresca e continua a mescolare per incorporarla perfettamente, dando un tocco di morbidezza al dolce. Setaccia la farina con il lievito per dolci e uniscili gradualmente al composto, mescolando delicatamente per evitare grumi.
4 Unire le mele :
Aggiungi le mele con il loro succo all’impasto e mescola delicatamente per distribuire uniformemente le mele nell’impasto. La freschezza delle mele arricchirà il ciambellone con un sapore fruttato e umido.
5 Preparare lo stampo :
Imburra e infarina uno stampo per ciambellone di 24-26 cm di diametro. Versa l’impasto nello stampo e, se desideri una superficie ancora più croccante, spolvera la parte superiore con un cucchiaio di zucchero semolato.
Torta al limone rinfrescante così deliziosa
Girelle alle mele: la ricetta del dessert che accontenta tutti
Frittelle di zucchine e mozzarella: impossibile resistere a questa ricetta
Cosce di pollo glassate alla senape e miele
Delizie di patate facili e deliziose! Perfetto per gli amanti delle patate!
Come germinare i semi dei limoni, svelata l’infallibile tattica di ogni vivaista
Ricetta dolce senza cottura in 10 minuti
Insalata di polpo: la ricetta dell’antipasto di mare per eccellenza
RICETTA PER SPIEDINI DI MANZO RIPIENI DI FORMAGGIO