Prepara la Pasta Frolla: In una ciotola capiente, mescola la farina setacciata con lo zucchero semolato e il lievito. Aggiungi le uova e il burro freddo a tocchetti. Impasta con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Dividi l’impasto a metà. Con metà della frolla, compatta il fondo di uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro imburrato e infarinato. Tieni da parte.
Prepara la Crema Pasticcera: Scalda il latte in un pentolino con la scorza di limone fino a sfiorare il bollore. In un recipiente a parte, rompi le uova e unisci la farina e lo zucchero, sbattendo con una frusta a mano. Versa a filo il latte bollente sul composto di uova, continuando a mescolare. Trasferisci tutto in una casseruola e cuoci a fuoco medio, mescolando sempre, fino a ottenere una crema della giusta densità. Una volta pronta, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare completamente.
Prepara le Fragole: Lava e taglia le fragole fresche a pezzetti. Tienine da parte un paio per la decorazione finale. Cospargi le fragole tagliate con un po’ di zucchero semolato.
Orejas spagnole – Ricetta tradizionale galiziana
Fettine di lonza in padella: la ricetta semplice e gustosa con salsa al miele
Pasta sfoglia al camembert con patate e pancetta
Pizza rustica ripiena di verdure
PANCAKE FATTI IN CASA
Perché dovresti strofinare il pomodoro sul viso (benefici per la pelle derivanti dal consumo di pomodori)
Crostata Morbida alla Frutta
Lasagne in padella: la ricetta per un primo piatto veloce e filante
Schiacciata di patate: la ricetta dell’antipasto veloce e stuzzicante