Sciogliere il burro in una casseruola e lasciarlo raffreddare leggermente. Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
fino a mescolare, aggiungere la farina con il lievito, mescolare. Aggiungere il burro, il latte, l’aroma di mandorla e la scorza di limone grattugiata. Coprire con pellicola trasparente e mettere in frigo per 3 ore.
Ungere la teglia. Aggiungere l’impasto nello stampo. Aggiungere le gocce di cioccolato all’impasto rimanente e conservare in frigorifero. Infornate a 220°C/430°F per 4 minuti, abbassate a 180°C/350°F e proseguite la cottura per altri 5-6 minuti, fino a quando i gusci diventeranno dorati. Sfornate, togliete subito dallo stampo e lasciate raffreddare.
Farcite l’impasto con le gocce di cioccolato e infornate nuovamente.
Muffin mele e noci: la ricetta dei dolcetti autunnali sfiziosi e irresistibili
Cheesecake al tonno
Angoli di noci come quelli della panetteria, devo sempre farne un’infornata in più!
Dessert in 5 minuti: Una ricetta golosa e veloce per addolcire le vostre giornate
Sospiri di monaca: la ricetta dei dolcetti messinesi con crema di ricotta
Ricetta banana e latte condensato
Torta éclair al cioccolato senza cottura
Barrette con riso soffiato e cioccolato: la ricetta dei dolcetti veloci e super golosi
Torta al cioccolato 2 ingredienti: pronta in poche mosse!