Preparazione della teglia:
Fodera una teglia rettangolare con carta da forno e cospargila con zucchero a velo. Questo aiuterà i marshmallow a non attaccarsi.
Preparazione della gelatina:
In una ciotola grande, versa 120 ml di acqua fredda e cospargi la gelatina in polvere sopra di essa. Lascia riposare per circa 10 minuti affinché la gelatina assorba l’acqua e si gonfi.
Preparazione dello sciroppo di zucchero:
In una pentola media, versa gli altri 120 ml di acqua fredda, lo zucchero semolato e il sale. Mescola bene e porta ad ebollizione a fuoco medio-alto, continuando a mescolare finché lo zucchero non si sia completamente sciolto.
Cottura dello sciroppo:
Quando lo zucchero si è completamente sciolto, riduci il fuoco a medio-basso e continua a cuocere senza mescolare fino a quando lo sciroppo raggiunge una temperatura di 115-120°C (utilizzando un termometro per caramelle).
Preparazione dei marshmallow:
Versa lo sciroppo di zucchero caldo sulla gelatina idratata. Usa un mixer elettrico per montare il composto a velocità media-alta fino a quando diventa spumoso, bianco e triplicato di volume, circa 10-15 minuti.
Aggiungi l’estratto di vaniglia e il colorante alimentare rosa (quanto basta per ottenere il colore desiderato) e continua a mescolare fino a quando il tutto sia ben incorporato.
Non compriamo più il pane! Pane senza forno! Incredibilmente delizioso
Crema di caffè senza latte: deliziosa, rinfrescante e cremosa
Giuro che quando mio marito l’ha mangiato ci siamo rimpinzati. Entrambi avevamo bisogno di aiuto per andare a letto!
Polpette di zucchine al forno: la ricetta facile, sana e gustosa
Come piantare l’avocado a casa, partendo da un seme, per averne una scorta infinita
Millefoglie di patate: la ricetta semplice e golosa per una cena sfiziosa
Questo trucco con le melanzane ha già incantato migliaia di casalinghe
Gnocchi di Zucca alla Romana
Queste empanadas fatte in casa sono uno spettacolo, un impasto davvero fatto in casa!