3. Assemblaggio finale:
Versa gli spaghetti scolati direttamente nella padella del ragù.
Mescola bene a fuoco medio, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per amalgamare il tutto in modo cremoso.
4. Servi subito:
Servi caldo con una spolverata di Parmigiano Reggiano o Pecorino, se gradito.
Aggiungi prezzemolo fresco tritato o un filo d’olio extravergine per un tocco finale.
Torta con Crema Pasticcera al Limone
Il trucco della nonna del versale del sale su un limone: ecco a cosa serve
Torta allo yogurt: la ricetta di un dolce semplice e goloso
Casseruola di patate e carne al forno, un piatto preferito della famiglia
Veloce come un fulmine e imbattibilmente delizioso, cheesecake fulmineo con 3 minuti di preparazione
Hamburger al Latte Fatti in Casa: Morbidezza e Gusto in un Solo Morso
Sformato di patate e pollo: il pasto cremoso e delizioso
Biscotti di Mandorle e Macarons: L’Eleganza della Pasticceria Siciliana
Nonne a cui nessuno può resistere