Aggiungi la panna acida, la purea di mango, la scorza di lime, il succo di lime e l’estratto di vaniglia fino a ottenere una consistenza liscia e ben amalgamata.
Versa la farcitura della cheesecake sulla base raffreddata. Livella la superficie con una spatola.
Cuoci in forno preriscaldato per 50-55 minuti, o finché i bordi non saranno cotti e il centro leggermente tremolante.
Spegni il forno e lascia la cheesecake all’interno con lo sportello del forno leggermente socchiuso per 1 ora per farla raffreddare lentamente.
Togliete la cheesecake dal forno e lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente. Mettete in frigorifero per almeno 4 ore o per tutta la notte.
Preparate la copertura al mango e lime:
In un pentolino, unite la purea di mango, la scorza e il succo di lime, lo zucchero e l’amido di mais.
Cuocete a fuoco medio, mescolando continuamente, finché il composto non si addensa e non bolle. Fate bollire per 1 minuto, quindi togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Versate la copertura al mango e lime raffreddata sulla cheesecake fredda. Stendete uniformemente con una spatola.
CREMA CATALANA Cremosa e con un’irresistibile crosticina croccante! Non perdere la ricetta
Involtini di salmone con formaggio fresco: uno spuntino facile ed elegante
Torta di banane capovolta: ricetta semplicissima con solo 1 uovo e 2 banane
Muffin al cioccolato
Biscotti al cocco: la ricetta irresistibile da provare
Zuppa di Kielbasa con patate
Paupiettes Di Manzo Con Verdure:
Torta cremosa di farina di mais semplice e veloce fatta nel frullatore
Mescolate i waffle con la Nutella, rimarrete a bocca aperta con questa ricetta! NON cuocere!