Passo 1: Preparazione delle Melanzane
Tagliare le melanzane: Inizia lavando accuratamente le melanzane e tagliale a fette spesse circa 1 cm. Questo spessore permette di mantenere una buona consistenza durante la frittura e la marinatura.
Rimuovere l’amaro: Cospargi le fette di melanzana con 1 cucchiaino di sale e mettile in un colapasta. Lascia riposare per circa 20 minuti. Questo processo aiuterà a eliminare l’amaro naturale delle melanzane.
Asciugare le melanzane: Dopo il riposo, sciacqua rapidamente le melanzane sotto l’acqua corrente per rimuovere il sale in eccesso, quindi asciugale accuratamente con carta assorbente.
Passo 2: Friggere le Melanzane e i Peperoni
Friggere le melanzane: In una padella grande, scalda 2 cucchiai di olio vegetale a fuoco medio. Aggiungi le fette di melanzana e friggile su entrambi i lati fino a doratura, circa 3-4 minuti per lato. È importante non sovraffollare la padella per garantire una doratura uniforme.
Rimuovere l’olio in eccesso: Una volta cotte, trasferisci le melanzane su un piatto coperto con carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
Friggere i peperoni: Taglia il peperone dolce a pezzetti di circa 1-2 cm. Utilizzando la stessa padella (aggiungendo un po’ di olio se necessario), friggi i peperoni a fuoco medio fino a quando non diventano morbidi e leggermente caramellati, circa 5 minuti.
Patate e cipolla al forno: la ricetta per un contorno veloce e saporito
Involtini di Cotoletta
Torta di mele con crema che conquisterà tutti i tuoi sensi!
Baci Panteschi: la ricetta delle frittelle dolci tipiche di Pantelleria 🍩🍯
Zuppa di pollo detox del sud-ovest
Questa sarà la mia ultima ricetta, non piace a nessuno
Stellini al forno con carne di maiale macinata al formaggio: una delizia confortante
Straccetti di pollo al forno
Polpettone Ripieno Di Spinaci Con Patate Novelle