Frittatine di Pasta Napoletane (Page 2 ) | May 26, 2025
Annonce:
Come Preparare le Frittatine di Pasta Napoletane
- Cottura dei bucatini: Lessa i bucatini in acqua bollente e salata fino a cottura al dente.
- Raffreddamento: Scolali e passali sotto acqua fredda. Trasferiscili in una ciotola, condiscili con un filo d’olio e tagliali grossolanamente con delle forbici.
- Preparazione del composto:
- Condisci i bucatini con la besciamella ben soda.
- Aggiungi i cubetti di prosciutto cotto, i piselli cotti e il parmigiano grattugiato.
- Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- Raffreddamento: Trasferisci il composto in una teglia foderata con carta forno, livellando a uno spessore di circa 3 cm. Compatta bene e riponi in frigorifero per un paio d’ore.
- Formazione delle frittatine: Trascorso il tempo necessario, ritaglia dei cerchi di circa 7-8 cm di diametro con un coppapasta. Utilizza i ritagli per formare altre frittatine.
- Preparazione della pastella: Mescola la farina con un pizzico di sale e l’acqua fino a ottenere una pastella fluida.
- Panatura: Impana le frittatine una per volta, passandole nella pastella con una forchetta e intingendole anche dall’altro lato per una copertura uniforme.
- Frittura: Friggi poche frittatine alla volta in abbondante olio di semi ben caldo, fino a doratura uniforme da entrambi i lati.
Advertisement:
Avevo un debole per la ricetta delle barrette Nestlé Crunch quando ero incinta dei miei gemelli nel 1995
Biscotti al burro danesi: la ricetta dei famosi biscotti danesi friabili e deliziosi
Sublime torta biscotto al cucchiaio con nutella e mascarpone
Questi pancake sono molto sottili, traforati, non si rompono
Broccoli cremosi al forno con pomodori e cavolo nero
Torta alle Uova Semplice
Arrosto di Maiale Glassato al Miele e alla Soia
Cazzilli (crocchette di patate italiane): veloci e buonissimi!
Peperoni Ripieni: La Ricetta Golosa E Facile Da Preparare