Ingredienti:
Per la pasta:
300g di farina 00
50g di zucchero
50g di burro
1 uovo
1 bicchierino di marsala (o vino bianco secco)
Un pizzico di sale
1 cucchiaio di aceto (o aceto di mele)
Olio di semi per friggere
Per la crema di ricotta:
500g di ricotta fresca (meglio se di pecora, ben scolata)
150g di zucchero
100g di cioccolato fondente tritato (facoltativo)
Un cucchiaino di cannella (facoltativo)
Gocce di cioccolato (opzionale)
Scorza di un limone grattugiata
Per la finitura:
Zucchero a velo per spolverare
Ciliegine candite o scorze di arancia candita (facoltative)
Procedimento:
Bocconcini cremosi di Dulce de Leche
Rotoli di pancake saporiti con ripieno cremoso di cavolo
La signora ha portato questa famosa “casseruola a 8 strati” ad una festa. Questo piatto ha rubato la scena!
Il polpettone della nonna: ti verrà voglia di cuocerlo sempre!
BASTONCINI DOLCI FRITTI
3 trucchi efficaci per sbiancare il bucato senza usare la candeggina
Muffin alla ricotta della nonna con budino alla vaniglia, d’ora in poi preparerò solo questi muffin
Involtini di pollo: la ricetta di un piatto gustoso e filante
DJUVEC REIS