Condire e servire: Aggiusta di sale e pepe a piacere. Se vuoi un tocco di sapore in più, puoi aggiungere del parmigiano grattugiato sulle patate ancora calde per farlo sciogliere. Mescola bene e servi subito!
💡 Consigli extra:
Per un risultato più sano, puoi cuocere le patate in forno invece che in padella. Basta disporle su una teglia con un filo di olio d’oliva, rosmarino e sale, e cuocerle a 200°C per circa 30-40 minuti, girandole a metà cottura.
Se ti piacciono i sapori più decisi, puoi aggiungere un po’ di peperoncino tritato o delle olive nere per arricchire il piatto.
La pancetta può essere sostituita con speck o anche con salame per variare il sapore.
🧡 Varianti:
Patate e pancetta con cipolla: Puoi aggiungere delle cipolle tritate e farle rosolare insieme alle patate per un sapore più intenso.
Patate e pancetta con formaggio: Aggiungi del formaggio filante (come mozzarella o scamorza) verso la fine della cottura, in modo che si sciolga sopra le patate e la pancetta.
Le patate e pancetta sono un contorno perfetto per ogni occasione: semplici da preparare e super saporite! Se hai altre domande o vuoi più varianti, fammi sapere! 😊🍽️
Thanks for your SHARES!
Delizie di melanzane: ricette facili e deliziose vi aspettano!
Calamari al forno
Plumcake al cacao e mirtilli
Melanzane saltate con carne di maiale macinata
Tutti hanno adorato questo piatto semplice di zucchine. 😋Lasagne alle verdure
Torta alla crema di Boston! Una delle mie torte preferite!
Patate a fisarmonica
Torta Ace: la ricetta del dolce soffice e profumato
Crocchette di riso al forno: la ricetta dei bocconcini filanti e golosi