Condire e servire: Aggiusta di sale e pepe a piacere. Se vuoi un tocco di sapore in più, puoi aggiungere del parmigiano grattugiato sulle patate ancora calde per farlo sciogliere. Mescola bene e servi subito!
💡 Consigli extra:
Per un risultato più sano, puoi cuocere le patate in forno invece che in padella. Basta disporle su una teglia con un filo di olio d’oliva, rosmarino e sale, e cuocerle a 200°C per circa 30-40 minuti, girandole a metà cottura.
Se ti piacciono i sapori più decisi, puoi aggiungere un po’ di peperoncino tritato o delle olive nere per arricchire il piatto.
La pancetta può essere sostituita con speck o anche con salame per variare il sapore.
🧡 Varianti:
Patate e pancetta con cipolla: Puoi aggiungere delle cipolle tritate e farle rosolare insieme alle patate per un sapore più intenso.
Patate e pancetta con formaggio: Aggiungi del formaggio filante (come mozzarella o scamorza) verso la fine della cottura, in modo che si sciolga sopra le patate e la pancetta.
Le patate e pancetta sono un contorno perfetto per ogni occasione: semplici da preparare e super saporite! Se hai altre domande o vuoi più varianti, fammi sapere! 😊🍽️
Thanks for your SHARES!
Come preparare i petti di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, una ricetta super facile e deliziosa!
Casseruola di broccoli: un pasto ricco pronto in poco tempo
Filetti di pollo croccanti con patate alle erbe e cetrioli
Involtini di verza o verza ripieni di carne macinata – Ricetta facile e super deliziosa
Ricetta veloce di gamberi saltati con aglio e prezzemolo
La migliore ricetta per il pane senza impasto: soffice, soffice e incredibilmente facile!
Frittelle di patate e prosciutto: un piatto veloce e gustoso!
Girelle salame e formaggio
Crostata Maroilles Ch’ti che puoi provare