Per verificare la cottura fate la prova stecchino: infilate uno stecchino nella torta e se esce pulito e senza residui appiccicati la torta è pronta. In caso contrario lasciate cuocere ancora qualche minuto.
Spegnete il forno, sformate la torta e lasciatela riposare per almeno 30 minuti prima di gustarla. Questa volta assicurerà che la consistenza e il sapore si stabilizzino perfettamente.
Questa torta al cocco è un’esperienza culinaria unica che delizierà i tuoi sensi! Goditi ogni boccone soffice e aromatico.
Thanks for your SHARES!
Insalata di taco a sette strati
Torta alla crema di limone italiana
Frittelle dolci: non potrai fermarti a una
La Torta di Mele Cremosa
Frittata con ciliegie della Foresta Nera
Ciambelle senza impasto (cotte al forno, non fritte)
Giuro che quando mio marito l’ha mangiato ci siamo rimpinzati. Entrambi avevamo bisogno di aiuto per andare a letto!
Baklava cheesecake: la ricetta del dolce delizioso e originale
Pomodori secchi sott’olio: la ricetta con consigli e trucchi per farli in casa