11- Imburra leggermente una padella antiaderente con pochissimo burro, poi versa un piccolo mestolo di composto sul fondo.
12- Cuoci a fuoco moderato fino a quando non compariranno delle piccole bollicine sulla superficie del pancake.
13- A questo punto, con l’aiuto di una spatola, gira il pancake con un movimento deciso e prosegui la cottura anche dall’altro lato. Continua a cuocere gli altri pancake fino a esaurimento della pastella.
14- Guarnisci con un filo di miele (o sciroppo d’acero), aggiungi fragole e mirtilli freschi e servi!
Un dolce soffice e irresistibile, pronto in pochi minuti! Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Involtini di zucchine pastellate
Patate ripiene al forno
Cioccolata calda cremosa senza amido di mais
Torrone tenero: la ricetta della tradizione con i consigli per prepararlo in casa
Girelle Crema e Uvetta: La Ricetta dei Lievitati Sofficissimi e Super Golosi
Pasta frola con olio e marmellata (facilissima ed economica)
Questo trucco con le melanzane ha già incantato migliaia di casalinghe
Ricetta facile per la torta al cioccolato
Ciotola per la colazione con pesca e farina d’avena