ingredienti
Mele Golden (già sbucciate e private del torsolo)
700 gr
Aceto di vino bianco
500 ml
Zenzero fresco
4 cm
Zucchero di canna
350 gr
Cipolla bianca
1 grande
Sale
q.b.
Il chutney di mele è una salsa agrodolce tipica della tradizione culinaria inglese a base di frutta, verdura e spezie. Originaria dell’India, dove viene realizzata con frutta esotica come il mango, si tratta di una preparazione semplice, ma che richiede un tempo di cottura piuttosto prolungato.
Ti basterà riunire le mele, sbucciate e tagliate a dadini, e la cipolla a fettine in una pentola capiente, aggiungere zenzero grattugiato, zucchero di canna, aceto di vino bianco e un pizzico di sale, quindi cuocere a fuoco dolcissimo per circa 2 ore, finché la salsa non si sarà addensata e non avrà assunto una consistenza cremosa, simile a una marmellata.
Fragrante e piacevolmente piccante, il chutney di mele è ottimo per accompagnare secondi di carne come arrosti e bolliti, ma anche un tagliere di formaggi stagionati, insieme a fettine di pane fresco, per uno sfizioso e originale antipasto.
Scopri come preparare il chutney di mele seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche il chutney di pomodoro e le cipolle caramellate in agrodolce.
Come preparare il chutney di mele
Peperoni ripieni di taco
Altro che solita torta fredda! Dopo averla assaggiata la preparerai sempre, la ricetta è tutta qui:
Come piantare i mirtilli a casa per averne una scorta infinita
Torta al cioccolato e noci pecan tedesca
yogurt e mezzo limone
Un classico che piace a tutti: una zuppa di verdure sostanziosa e gustosa
Ricetta Insalata di Patate con Tonno e Uova Fresche: Freschezza Estiva Assicurata!
Torta mimosa al cioccolato: la ricetta della variante super golosa
Cavolo Cajun Jambalaya