Gli afidi hanno preso in ostaggio la pianta e ci sono solo dei prodotti ricchi di sostanze chimiche da usare? Non solo, infatti i vivaisti del settore hanno deciso di svelare un piccolo segreto. Un ingrediente sempre presente in casa che può essere usato come insetticida per questi parassiti. Dopo una settimana la pianta torna a respirare e i parassiti sono stati eliminati una volta per tutte. Come si preparare e qual è l’ingrediente chiave da usare? Scopriamolo insieme.
Afidi della pianta, perché sono pericolosi?
Gli afidi, chiamati anche pidocchi delle piante, sono insetti parassiti che si nutrono della linfa delle piante. Sono considerati dannosi per diverse ragioni e andrebbero debellati immediatamente. Gli afidi succhiano la linfa delle piante attraverso un tubo boccale appuntito, indebolendo così la pianta. Questo può portare a un rallentamento della crescita, alla deformazione delle foglie, al disseccamento e persino alla morte delle piante più deboli.
Non solo, infatti possono agire come vettori per la diffusione di virus e malattie delle piante. Quando si nutrono di una pianta infetta, possono prelevare i patogeni e trasferirli ad altre piante sane durante i loro movimenti.
Come cucino il belyashi: delizioso, con ripieno succoso e impasto croccante. Condividi la ricetta
Deliziosi biscotti da tè che cuociono in 10 minuti esatti (quando hai urgentemente bisogno di qualcosa per il tè)
Tutte le torte alla banana sono composte da 500 g di mascarpone
Come preparare gli Alfajores al limone ricoperti di cioccolato bianco
Ricetta della torta di formaggio
Il trucco geniale della suocera: perché compra pastiglie per lavastoviglie anche se non ce l’ha (e come ne ho guadagnato un anno di scorta!)
Lasagne alla boscaiola: la ricetta squisita perfetta per la Pasqua
Torta al cioccolato senza cottura in 5 minuti
Patate con prosciutto e besciamella