Ingredienti
500 g di ciliegie fresche: Assicurati che siano mature e dolci.
1 mela: La pectina naturale contenuta nella mela aiuterà ad addensare la marmellata.
Il succo di mezzo limone: Oltre a conferire una nota di freschezza, il limone funge da conservante naturale.
Dolcificante naturale (facoltativo): Se preferisci una marmellata più dolce, puoi aggiungere un po’ di stevia, eritritolo o sciroppo d’agave.
Procedimento
Preparazione delle ciliegie:
Lava accuratamente le ciliegie e rimuovi i noccioli. Se hai un denocciolatore, questo passaggio sarà più rapido.
Taglia le ciliegie a metà o in quarti, a seconda della consistenza desiderata per la marmellata.
Preparazione della mela:
Lava e sbuccia la mela, quindi tagliala a pezzetti. La mela non solo addenserà la marmellata grazie alla sua pectina naturale, ma aggiungerà anche una dolcezza aggiuntiva senza bisogno di zucchero.
Cottura:
Scaloppina savoiarda: una fondente delizia alpina
Gozleme: pane turco ripieno di feta e spinaci!
Zum Teufel sind die leckeer! Apfelpudding Schnitten die wirklich immer gelingen!
Il roast beef è un secondo piatto classico della cucina inglese,
Pastella per frittelle
Funghi in umido: la ricetta di un secondo piatto gustoso e tutto da provare
4 consigli per far fiorire le piante tutto l’anno ed evitare che marciscano
DJUVEC REIS
Biscotti gelato: freschi e facili da preparare senza gelatiera!