Quasi tutti gli insetticidi che si trovano sul mercato, seppur efficaci contro zanzare e mosche, ci obbligano ad esporci a sostanze chimiche e tossiche molto pericolose per la nostra salute. Inoltre, inquinano l’aria e l’ambiente in cui viviamo.
Di seguito ti spieghiamo come preparare un efficace repellente naturale per tenere alla larga gli insetti e proteggere la nostra salute. Si tratta di una ricetta naturale che è particolarmente efficace contro mosche e zanzare.
Le punture di zanzare sono molto frequenti e fastidiose. In alcuni casi possono essere anche pericolose in quanto, oltre all’irritazione, possono causare gonfiore, infiammazione o allergie.
Per preparare questo repellente naturale hai bisogno di: 120 ml di olio vegetale, 25 ml di olio essenziale di menta e 120 ml di aceto.
Patate a fisarmonica
Fantastico gâteau du Nouvel in 10 minuti
Crespelle di zucchine: la ricetta golosa per fare un piatto semplice
Dolci Con Pochi Ingredienti
Frittelle di zucchine: pochi ingredienti per un grande sapore
Rimedio casalingo per eliminare gli afidi dalle piante a pochi soldi: è in cucina
Cavolini di Bruxelles gratinati: la ricetta del contorno semplice e gustoso
Antipasto sorprendente: dite addio ai panini noiosi!
Girandole di pasta sfoglia con zucchine e formaggio: il risultato è semplicemente irresistibile