È possibile avere un giardino pieno di fiori e un balcone ricco di colori? Ogni mese, grazie a questa tazza con ingredienti naturali, si potrà ottenere qualcosa di meraviglioso. Chi non ha il pollice verde spesso si affida ai composti chimici, ma potrebbero avere un effetto non piacevole sulle piante e anche sull’ambiente. In termini pratici, tutti i composti non naturali all’interno inquinano e possono determinare anche un effetto domino sui fiori o piante del balcone/giardino. C’è un ingrediente naturale il cui uso con le piante non è conosciuto: ne basta una sola tazza.
Componenti chimici per le piante e fioritura
Gli esperti del settore evidenziano che per le piante sia preferibile usare solo composti organici, evitando il più possibile quelli chimici. Il benessere dell’ambiente e della salute degli esseri viventi passa anche da questo gesto. Si è sempre alla ricerca di prodotti naturali per il corpo e per la casa, per questo motivo è importante svolgere la medesima ricerca anche per le piante del giardino o del balcone.
Tortano: la ricetta del rustico lievitato di tradizione campana
Torta mimosa all’ananas – festa della donna
Torrone al pistacchio: la ricetta del dolce facile e super goloso
Gamberi fritti con panko: la ricetta perfetta per un antipasto sfizioso e croccante!
Melanzane ripiene
Pane dolce al latte condensato e cocco, il fornaio mi ha insegnato questa ricetta che sta spopolando nelle panetterie
Frittelle di patate e funghi con formaggio cremoso e aneto
Se lo provi una volta, non ne vorrai un altro, il rullo di spugna alla banana
Deliziosi Biscotti di Neve, un morso che si scioglie in bocca!