Il plank è uno degli esercizi isometrici più noti. In altre parole, è un tipo di esercizio che sottopone il muscolo alla pressione causata dal nostro stesso peso corporeo, senza la necessità di eseguire movimenti ripetuti.
Si tratta di un esercizio molto semplice, che non ha bisogno di particolari attrezzature e che, se eseguito correttamente, può garantirci risultati eccellenti in poco tempo. Esistono tante varianti dell’esercizio plank, ma la più comune è quella frontale, con le braccia allungate.
Per eseguirla sdraiati a pancia in giù su di un tappetino per yoga. Allinea la testa con la schiena e sostieni il peso del corpo con le braccia e le punte dei piedi. Mantieni questa posizione per qualche secondo, mentre ti assicuri di contrarre i muscoli dell’addome.
La sfida dei 30 giorni di plank
Sebbene sia un esercizio semplice da eseguire, per farlo correttamente bisogna avere una condizione fisica adeguata. Non cercare di “bruciare le tappe”, segui questa sfida che dura 30 giorni per cominciare ad effettuare l’esercizio plank gradualmente.
Ecco perché dovresti considerarti fortunato se hai un albero di fico nel tuo giardino
Torta soffice a tre strati: il dolce che si scioglie in bocca
Biscotti al cucchiaio: la ricetta facile per dolci irresistibili!
Grappolo di yogurt al cioccolato
Come preparare un repellente per insetti naturale ed efficace
Tartufini al cioccolato: la ricetta per prepararli in casa
Mischia la ricotta con 1 uovo, parmigiano, sale e un po’ di pangrattato! Pronte in 20 minuti, non sono le solite polpette:
3 ricette per fare la pizza facile senza lievito!
Bastoncini di zucchine croccanti: un antipasto sorprendente, da provare!