Così come quelle di casa e ufficio, anche sulle superfici della nostra auto hanno bisogno di una routine di pulizia. Dal volante al cambio, sono numerose le aree che potrebbero ospitare virus e batteri.
Di solito si ricorre a salviette disinfettanti, o anche ad un semplice panno imbevuto di alcool. Ma a volte questi prodotti potrebbero non essere disponibili sul mercato, quindi bisogna affidarsi ad alternative naturali.
Aceto e olio di semi di lino. Mescola due parti uguali di entrambi gli ingredienti, poi versa un po’ della soluzione su un panno e passalo su tutte le superfici. Si tratta di un eccellente rimedio per eliminare i batteri e le macchie.
Bicarbonato e sapone. Mescola 240 grammi di bicarbonato di sodio con 4 litri d’ acqua e un po’ di sapone neutro. Usa una spazzola a setole morbide per applicare la soluzione sui sedili o sulla carrozzeria. Usa un panno umido per rimuovere la soluzione.
Le bistecche di cavolfiore sono meglio della carne! Una deliziosa ricetta veloce per una cena che vorrai fare per sempre!
Come fare i Cannoli con la Pasta Frolla: ricetta facile e deliziosa
Grissini all’aglio al formaggio
Parmigiana di Zucca: La Ricetta della Pietanza Filante e Irresistibile
Frittata di Pasta
Frittelle di zucchine: la ricetta facile per cuocerle o friggerle
Melanzane al forno ripiene: l’idea gustosa per sorprendere i tuoi ospiti
Kiwi: ricco di fibra, allevia la stitichezza, abbassa la pressione e aumenta le difese
TORTA AL FRUTTO DELLA PASSIONE