Che siano di metallo o di plastica, le cerniere lampo hanno cambiato il modo in cui ci vestiamo o conserviamo le cose. La cerniera lampo è stata inventata nella metà del 1800, e sin da allora è stata migliorata fino ad avere una chiusura quasi perfetto come quello attuale.
Il quasi non è certamente a caso. Sebbene utilissime, le chiusure lampo possono bloccarsi frequentemente, oppure possono perdere dei “denti”, rendendone difficile la chiusura.
I motivi per cui una cerniera lampo smette di funzionare sono tanti e per ciascuno di essi, di seguito, ti suggeriamo una soluzione.
Cerniera fuoriuscita dai binari
Tieni ben fermi i binari della cerniera con una pinza, e contemporaneamente apri il lato con un cacciavite a testa piatta.
L’apertura che devi creare deve essere piccola, quanto basta per fare rientrare il dente fuoriuscito.
Ecco la ricetta del polpettone gratinato al formaggio:
Dessert in tazza senza cottura
Involtini di verza o verza ripieni di carne macinata – Ricetta facile e super deliziosa
Focaccia millebolle di Fulvio Marino
Casseruola di melanzane vegetariana
La settimana scorsa mia nonna ha portato due vassoi a una festa e sono stati svuotati in fretta!
Come fare la maionese fatta in casa Imparate a farla in casa per accompagnare vari pasti!
Bruschetta con salsiccia e formaggio: la ricetta per i tuoi antipasti di Pasquetta in 20 minuti!
Focaccia con Patate Grattugiate e Peperoni