Che siano di metallo o di plastica, le cerniere lampo hanno cambiato il modo in cui ci vestiamo o conserviamo le cose. La cerniera lampo è stata inventata nella metà del 1800, e sin da allora è stata migliorata fino ad avere una chiusura quasi perfetto come quello attuale.
Il quasi non è certamente a caso. Sebbene utilissime, le chiusure lampo possono bloccarsi frequentemente, oppure possono perdere dei “denti”, rendendone difficile la chiusura.
I motivi per cui una cerniera lampo smette di funzionare sono tanti e per ciascuno di essi, di seguito, ti suggeriamo una soluzione.
Cerniera fuoriuscita dai binari
Tieni ben fermi i binari della cerniera con una pinza, e contemporaneamente apri il lato con un cacciavite a testa piatta.
L’apertura che devi creare deve essere piccola, quanto basta per fare rientrare il dente fuoriuscito.
Lasagne al pistacchio
Smoothie all’anguria
Come preparare un cremoso gelato alla banana Una delizia rinfrescante da gustare!
Pastello alla crema Naranja
La signora ha portato questa famosa “casseruola a 8 strati” ad una festa. Questo piatto ha rubato la scena!
Pianta natalina: ecco tutto ciò che devi fare per attivare la fioritura
Ricetta degli involtini ripieni di tonno e patate
Zuppa di crostacei, molluschi pesce
Brioche al cioccolato: questa ricetta è da conservare!