Non c’è nulla di più fastidioso di passare delle notti insonni per via del fastidioso ronzio delle zanzare. Per non parlare delle punture e del solletico. Le zanzare sembrano moltiplicarsi di notte salvo poi sparire durante la giornata.
Per quanto possa sembrare strano, l’antica credenza secondo cui le zanzare preferiscono il sangue dolce è parzialmente vera. È l’alto livello di anidride carbonica ad attrarre le zanzare, che sono capaci di percepire i cambiamenti, soprattutto quando si fa attività fisica.
Le zanzare sono attratte anche dall’odore di sudore, soprattutto se ci sono quantità elevate di acido lattico o ammoniaca.
Come realizzare una trappola per zanzare
Hai bisogno di:
- 50 grammi di zucchero
- 1 cucchiaio di lievito
- 250 ml d’acqua
- 1 bottiglia di plastica
- forbici
- una busta di plastica
- nastro adesivo
Éclair al cioccolato, il dolce che ti scioglierà
Riso appiccicoso al mango
Zuppa di verdure calda e nutriente: delizia le tue papille gustative
È tutta la settimana che preparo queste melanzane e la mia famiglia ne chiede di più!
Torta girata all’ananas
Le Polpette Perfette: Super Succose Senza Grassi, Fritte alla Perfezione!
Insalata di cetrioli per perdere il grasso della pancia: il tuo nuovo piatto preferito
Biscotti al cioccolato: uno snack goloso con soli 2 ingredienti!
Pizza al tegamino: la ricetta tipica torinese