Non c’è nulla di più fastidioso di passare delle notti insonni per via del fastidioso ronzio delle zanzare. Per non parlare delle punture e del solletico. Le zanzare sembrano moltiplicarsi di notte salvo poi sparire durante la giornata.
Per quanto possa sembrare strano, l’antica credenza secondo cui le zanzare preferiscono il sangue dolce è parzialmente vera. È l’alto livello di anidride carbonica ad attrarre le zanzare, che sono capaci di percepire i cambiamenti, soprattutto quando si fa attività fisica.
Le zanzare sono attratte anche dall’odore di sudore, soprattutto se ci sono quantità elevate di acido lattico o ammoniaca.
Come realizzare una trappola per zanzare
Hai bisogno di:
- 50 grammi di zucchero
- 1 cucchiaio di lievito
- 250 ml d’acqua
- 1 bottiglia di plastica
- forbici
- una busta di plastica
- nastro adesivo
MUFFIN ALL’ARANCIA FACILI
L’antipasto di pomodoro più delizioso di sempre! Insalata magica – facile e veloce!
Pizza Spirali-Sfoglia Con Prosciutto E Formaggio
Non so quante volte ho preparato questi “piccoli tesori gustosi” solo questo dicembre!
5 errori gravi nella coltivazione dei cetrioli: eliminarli e il raccolto è stato abbondante
7 trucchi per tenere lontani i piccioni dal balcone, per evitare che sporchino e facciano rumore
Pollo e patate al forno: la ricetta classica del secondo piatto facile e gustoso
Preparazione dell’empanada russa: una deliziosa ricetta ispirata a un famoso chef
La glicemia scende all’istante! Questa ricetta con le melanzane è una vera delizia!