Non importa quante volte laviamo il pavimento: lo sporco continua ad accumularsi tra le fughe e, col passare dei mesi e degli anni, fa perdere il loro colore chiaro e cambia completamente l’aspetto del pavimento.
Se stai cercando un’alternativa naturale e ancora più efficace per pulire il pavimento ed eliminare lo sporco tra le fughe, ti trovi nel posto giusto.
Non appena installiamo il pavimento, le fughe hanno un aspetto perfetto, ma col tempo la storia cambia. Lo sporco che si accumula tra le fughe, composto da polvere, grasso e addirittura muffa, le rende scure, quasi nere, cambiando completamento l’aspetto del pavimento.
1. Come pulire le fughe con bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è la soluzione perfetta per gli amanti della pulizia ecologica. Ha proprietà antisettiche ideali per rimuovere residui e batteri che si trovano su qualsiasi superficie.
Mescola dell’acqua calda con bicarbonato di sodio, fino ad ottenere una consistenza cremosa. Usa uno spazzolino da denti vecchio per strofinare tra le fughe. Dopo circa 20 minuti passa un panno pulito o il mocio, come fai normalmente.
2. Usa acqua ossigenata per pulire le fughe
L’acqua ossigenata non serve solo a disinfettare le ferite. È nota la sua capacità di rimuovere le macchie di sangue o vino, ma sapevi che è anche uno dei migliori prodotti per la pulizia delle fughe?
Soffici ciambelloni ripieni di crema pasticciera
Torta veloce alla ricotta: 5 minuti di cottura!
Ecco perché dovresti considerarti fortunato se hai un albero di fico nel tuo giardino
La torta per perdere peso! Senza zucchero, senza olio!
Il miglior collagene – Fallo ogni sera, rimarrai stupito! Ricette di barbabietola
CUPCAKES ALLA VANIGLIA FATTI IN CASA
Torta al limone, ricetta facile e succosa
Plumcake al cacao e mirtilli
Crostata crema e cioccolato: la ricetta del dolce goloso e sorprendente