Il dente di leone, nome comune del tarassaco, è una pianta molto diffusa ance in Italia, usata da secoli nella medicina tradizionale grazie alle sue incredibili proprietà oggi quasi sconosciute o sottovalutate.
Può essere usato anche in cucina, ed essere aggiunto a pietanze ed insalate, il dente di leone ha moltissime vitamine (circa il doppio rispetto agli spinaci e ai pomodori). Ha eccellenti proprietà diuretiche, che promuovono la produzione di bile. Inoltre, depura il fegato, combatte le allergie e regola i livelli di colesterolo.
Il dente di leone è un integratore alimentare ideale per le donne in postmenopausa o in gravidanza. E’ ricco di beta-carotene, ed è grande fonte di minerali e vitamine.
Brasato al vino rosso: la ricetta del secondo piatto succulento dalla rubrica Easy Gourmet
Chips di melanzane impanate: un contorno gustoso e dal sapore pieno
Rotolo senza cottura al cocco e cioccolato
Torta all’arancia frullata: soffice, profumata e irresistibile
Mousse di lamponi: la ricetta del dolce fresco senza cottura
Lascia 5 bucce di cetrioli sulla ringhiera del balcone: il perché è inaspettato
Gratin di patate e cavolfiori con prosciutto e formaggio
Capretto al Forno con Patate e Marinatura Aromatica
Torta cremosa alle Banana con faraona croccante