Il dente di leone, nome comune del tarassaco, è una pianta molto diffusa ance in Italia, usata da secoli nella medicina tradizionale grazie alle sue incredibili proprietà oggi quasi sconosciute o sottovalutate.
Può essere usato anche in cucina, ed essere aggiunto a pietanze ed insalate, il dente di leone ha moltissime vitamine (circa il doppio rispetto agli spinaci e ai pomodori). Ha eccellenti proprietà diuretiche, che promuovono la produzione di bile. Inoltre, depura il fegato, combatte le allergie e regola i livelli di colesterolo.
Il dente di leone è un integratore alimentare ideale per le donne in postmenopausa o in gravidanza. E’ ricco di beta-carotene, ed è grande fonte di minerali e vitamine.
Polpette di Zucchine e Tonno: Sfiziose, Leggere e Perfette per l’Estate
Fagottini con pane per tramezzini: la ricetta dell’antipasto veloce e stuzzicante
Malle Ladyfinger
Dessert paradisiaco allo yogurt e fragole: velocissimo e irresistibile
Focaccia con melanzane
Lonzino di fico: la ricetta del dessert marchigiano a base di fichi secchi e frutta secca
L’antipasto di pomodoro più delizioso di sempre! Insalata magica – facile e veloce!
Non posso crederci! Ho portato queste “scoregge di alce senza cuoco” a una festa e se ne sono andate in un attimo.
Rotoli originali. Ottima soluzione per una colazione abbondante